Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *crociato in Egitto melodramma eroico da rappresentarsi nel ducale teatro di Parma la primavera dell'anno 1825. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor maestro Giacomo Meyerbeer. - 2. ediz. Parm Parma : dalla stamperia Carmignani 62 p. ; 20 cm |
||||||||
Note | 2 atti A p. 3-4: dedica alla principessa imperiale ed arciduchessa d'Austria Maria Luigia da parte dell'impresario A p. 5: personaggi ed interpreti A p. 6: autore dei balli A p. 7-8: nota de' signori professori d'orchestra ; autori delle scene Segnatura: [1]⁸ 2-4⁸. Bianca l'ultima carta |
||||||||
Anno pubblicazione | 1825 | ||||||||
Titolo dell'opera | Il crociato in Egitto | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0024174 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||||
Editori | Carmignani | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1825 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Ducale Città: Parma | ||||||||
Impronta | a-on a.lo i.a. MeLa (3) 1825 (Q) | ||||||||
Personaggio | Aladino | ||||||||
Alma | |||||||||
Armasndo d'Orville | |||||||||
Felicia | |||||||||
Mirva | |||||||||
Palmide |