Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *finta cameriera, intermezzo per musica in due atti, da rapresentarsi in Parigi, nel Teatro dell'Opera, l'anno 1752. La fausse suivante, intermede en musique en deux actes. Representé à Paris, sur le Théatre de l'0pera, en 1752 / [La musique est de M. Atilla. La musica è del signor Atilla] A Paris : chez la veuve Delormel & fils ..., 1752 53, [3] p. ; 12° |
||||||
Note | Testo di Giovanni Barlocci, tratto dalla commedia per musica in 3 atti "Gismondo" di Gennarantonio Federico, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 622-623 Autore della musica a p. 4 e 5 Testo in italiano e francese 2 atti Segn.: A-B¹² C⁴ Bianca l'ultima c.? A p. 2-3: Avertissement A p. 4-5: Acteurs. Personaggi Sul front.: Prix douze sols. |
||||||
Anno pubblicazione | 1752 | ||||||
Titolo dell'opera | La finta cameriera | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0023461 | ||||||
Sartori | 10413 | ||||||
Altri titoli | La fausse suivante. | ||||||
Gismondo. | |||||||
Luogo pubblicazione | Parigi | ||||||
Editori | Delormel veuve & fils | ||||||
Rappresentazione |
Anno: 1752
Periodo: non rilevato
Luogo: Théatre de l'Opera
Città: Parigi
Note: 05.12.1752 (cfr. César: |
||||||
Impronta | e.du r.re loA. paAh (3) 1752 (R) | ||||||
Personaggio | Betta | ||||||
Don Calascione | |||||||
Erosmina | |||||||
Filindo | |||||||
Giocondo | |||||||
Pancrazio |