Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Giacomo in Corfù nell'autunno dell'anno 1823 / [La musica è del sig. maestro Valentino Fioravanti] Corfù : nella stamperia del Governo, 1823 47, [1] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 Autore della musica a p. 3 2 atti Segn.: 1-3⁸ Ultima p. bianca Front. in cornice xilogr A p. 3: personaggi e interpreti e direttore d'orchestra. |
|||
Anno pubblicazione | 1823 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0007252 | |||
Luogo pubblicazione | Corfù | |||
Editori | Stamperia del Governo <Corfú> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di S. Gaicomo Città: Corfù | |||
Impronta | e.e, ta.. a?e. CiNo (3) 1823 (A) | |||
Personaggio | Agata | |||
Carlino | ||||
D. Bucefalo | ||||
D. Marco | ||||
Giannetta | ||||
Giansimeon | ||||
Rosa |