Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Lucia di Lammermoor : dramma tragico : da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Terni nel carnevale dell'anno 1840 : dedicato alle nobili dame di detta città / [musica del maestro sig. cavaliere Gaetano Donizetti] Terni : tipografia Possenti, 1840 46, [1] p. ; 16 cm |
||||||||
| Note | 3 atti Autore del testo: Salvatore Cammarano Autore della musica, personaggi interpreti e direttore della musica a p. 5 3 atti A p. 3-4: dedica dell'impresario A p. 6: orchestrali e altre responsabilità A p. [1]: reimprimatur, dicembre 1839 Libretto tratto da 'The Bride of Lammermoor' di Walter Scott Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 26 settembre 1835 |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1840 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Lucia di Lammermoor | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0005360 | ||||||||
| Editori | Possenti | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Terni | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1840 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Nobile Città: Terni | ||||||||
| Personaggio | Alisa | ||||||||
| Lord Arturo Bucklaw | |||||||||
| Lord Enrico Asthon | |||||||||
| Miss Lucia | |||||||||
| Normanno | |||||||||
| Raimondo Bidebent | |||||||||
| Sir Edgardo di Ravenswood |