Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Sisara actio sacra pro filiabus chori S. Lazari Mendicantium. Modos fecit D. Simeon Majer musices magister celeberrimus. Solemni recurrente triduo haebdomadae majoris Venetiis, 1793 XVI p. ; 8º |
||||||
Note | Autore del testo Giuseppe Foppa, cfr. MGG2 e P. G. Gillio, L' attività musicale negli ospedali di Venezia nel Settecento. Materiali documentari, edizione digitale a cura di Alessandra Bonomo, Firenze, L. S. Olschki, 2006, p. 45, n. 133 2 parti Segn.: A⁸ A p. II: personaggi e interpreti. |
||||||
Anno pubblicazione | 1793 | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0003024 | ||||||
Sartori | 22145 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1793 Periodo: Settimana Santa Luogo: Ospedale dei Mendicanti Evento: Triduo Pasquale Città: Venezia | ||||||
Impronta | se.. o..) ..e. Cofe (3) 1793 (R) | ||||||
Personaggio | Abra | ||||||
Barac | |||||||
Debora | |||||||
Dina | |||||||
Elcana | |||||||
Jahel | |||||||
Thamar |