Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Descrizione | Hīrodotou *logoi ennea, oiper epikalountai Mousai. Herodoti libri nouem quibus musarum indita sunt nomina. ... [Venezia] : [Aldo Manuzio 1.] (Enetíīsi : par'Aldō tō Rōmaíō, Maimaktīriōnos tessareskaidekátī fthínontos = Venetiis : in domo Aldi, mense Septembri 1502) [140] carte ; 2º |
||
Note | Riferimenti: Adams H394; Renouard 35.8; The Aldine Press, 2001, n. 62 Nel titolo seguono i nomi delle nove muse in greco e latino; testo in greco Segnatura: 2ΑA-2ΡR⁸ 2ΣS⁴; corsivo, greco, romano; lettere guida. |
||
Anno pubblicazione | 1502 | ||
Lingua | Greco Antico (Fino Al 1453) , Latino | ||
Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Dedicante |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Dedicatario |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Codice SBN | UM1E009171 | ||
Titolo dell'opera | Historiae | ||
|
|||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||
Editori | Manuzio, Aldo <1.> | ||
Note e bibliografia |
|||
Impronta | **** ***- **** **** (C) 1502 (R) | ||
Marca | Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. | ||
Nota di contenuto | Lettera di dedica di Aldo Manuzio a Giovanni Calfurnio sul verso del frontespizio. |