Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740 / [Musica di Gennaro d'Alessandro] In Venezia : Per Marino Rossetti, 1740 48 p. ; 16 cm |
|||
| Note | Libretto di Antonio Salvi (cfr. Stieger) 3 atti Fascicoli segnati Alle pp. 5-6: Argomento A p. 7: Attori, compositore e coreografo A p. 8: Mutazioni, scenografo e costumista |
|||
| Anno pubblicazione | 1740 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0011330 | |||
| Sartori | 17625 | |||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1740 Periodo: carnovale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. | |||
| Personaggio | ADELAIDE/vedova di Lotari | |||
| BERENGARIO/gi duca di Sp | ||||
| CLODOMIRO/capitano di Ber | ||||
| IDELBERTO/figlio di Beren | ||||
| MATILDE/sua \di Berengari |