Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | Iul. Caes. Arantii Bononiensis ... *De humano foetu libellus. A' Laurentio Scholzio, Silesio, eius discipulo, in lucem editus Basileae : [Sebastian Henricpetri] (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1579. Mense Augusto) [14], 99, [1] p. ; 8° |
|
Note | Precedono il testo versi di Melissus Schede e Matthaeus Wacker Segnatura: a⁸ A-E⁸ F¹⁰; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche |
|
Anno pubblicazione | 1579 | |
Lingua | Latino , Greco Antico (Fino Al 1453) | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Curatore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | BVEE033344 | |
Luogo pubblicazione | Basilea | |
Editori | Henricpetri, Sebastian | |
Impronta | i-o- 9.*, insi napa (3) 1579 (R) | |
Marca | In cornice figurata una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. | |
Una mano batte con un martello una roccia dalla quale si sprigionano fiamme, alimentate dal soffio del vento. | ||
Nota di contenuto | Alle carte a2r-a4v lettera dedicatoria del curatore Lorenz Scholz a Martin Schilling |