Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Descrizione | *In hoc uolumine haec insunt. Theodori introductiuæ grammatices libri quatuor. Eiusdem de mensibus opusculum sanequampulchtum [sic]. Apollonii grammatici de constructione libri quatuor. Herodianus de numeris. (Impressum Venetiis : in ædibus Aldi Romani, octauo Calendas Ianuarias 1495) [198] c. ; fol. |
||
Note | Riferimenti: ISTC ig00110000; IGI 4181; Essling 887; BMC V 553; Renouard 4.2 Altro colophon in greco a c. lλ8r Testatine e iniziali xilografiche Greco; romano Segn.: a8 bβ-lλ⁸, ²a⁸ b¹⁰ AΑ-LΛ⁸ MΜ⁴ |
||
Anno pubblicazione | 1495 | ||
Lingua | Greco Antico (Fino Al 1453) , Latino | ||
Primo Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Autore secondario |
|
||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
Codice SBN | VEAE123405 | ||
Titolo dell'opera | Grammatica introductiva. | ||
|
|||
De constructione | |||
|
|||
De mensibus. | |||
|
|||
Contiene anche | De numeris | ||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||
Editori | Manuzio, Aldo <1.> | ||
Note e bibliografia |
|||
Impronta | *-** *.*. *.*. **** (C) 1495 (R) |