Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | *Convito di Dante Alighieri ridotto a lezione migliore Milano : dalla Tipografia Pogliani, 1826 LI, 543, [3] p., [1] carta di tav. : ill. ; 4° |
|
Note | Edizione critica curata da Vincenzo Monti, cfr. A. Colombo, Il "Convivio" di Dante e la nazione italiana negli ultimo anni di Vincenzo Monti, in Dalle "vaghe fantasie" al "patrio zelo", Milano, 2016, p. 159-91; ritratto dell'Autore sottoscritto: "Gigola dis. Fioroni inc." Segnatura: [a]-f⁴ g² 1⁸ 2-67⁴ 68² (carta 68/2 bianca) Variante B: ricomposto il quaderno 1; cambia il 3° gruppo dell'impronta. |
|
Anno pubblicazione | 1826 | |
Lingua | Italiano | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Disegnatore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Incisore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | CFIE002412 | |
Titolo dell'opera | Convivio | |
Luogo pubblicazione | Milano | |
Editori | Pogliani | |
Impronta | e.a, tei- 4.d- tast (3) 1826 (R) | |
e.a, tei- o.la tast (3) 1826 (R) | ||
Nota di contenuto | A carta [a]1r: occhietto: Convito di Dante Alighieri; a carta 68/1r Errata. |