biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

L'Iliada d'Omero trapportata dalla greca nella toscana lingua da Federico Malipiero nobile veneto. Libri ventiquattro. Aggiontoui nel fine Il ratto d'Elena

Homerus

Testo a stampa (antico) Baglioni, Paolo 1642

  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione L'*Iliada d'Omero trapportata dalla greca nella toscana lingua da Federico Malipiero nobile veneto. Libri ventiquattro. Aggiontoui nel fine Il ratto d'Elena / [Federico Malipiero] ...
In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1642
[8], 388 [i.e. 392], [4] p. ; 4º
Note Nome dell'A. del Ratto d'Elena ricavato dall'intitolazione a p. 377
Marca (O308) sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
C. 3C6 bianca
Segn.: a⁴ A-3B⁴ 3C⁶
Ripetute le p. 310-313.
Anno pubblicazione 1642
Lingua Italiano
Autore
Homerus
Note e bibliografia
Traduttore
Malipiero, Federico
Note e bibliografia
Codice SBN NAPE004458
Comprende Ilias. Libri 1-12
Ilias. Libro 22
Titolo dell'opera Ilias
Altri titoli Iliade
Iliade
Contiene anche Il ratto d'Elena.
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Baglioni, Paolo
Note e bibliografia
Impronta 'lra i-e- e.o- zima (3) 1642 (R)
Marca Un'aquila bicipite, con una corona tra le due teste. In una cornice figurata.