Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | Il *cannocchiale aristotelico, o sia, idea dell'arguta et ingeniosa elocutione, che serue a tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principii del diuino Aristotele, dal conte D. Emanuele Tesauro ... Accresciuta dall'autore di due nuoui trattati, cioe, De' concetti predicabili, et Degli emblemi. Con vn nuouo indice alfabetico, oltre a quello delle materie In Venetia : presso Steffano Curti, 1678 [16], 493, [19] p. ; 4° |
|
Note | Occhietto Segnatura: a⁸ A-2I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano |
|
Anno pubblicazione | 1678 | |
Lingua | Italiano | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | RLZE012723 | |
Altri titoli | Il cannocchiale aristotelico, del conte D. Emanuel Tesauro. | |
Titolo dell'opera | Il cannocchiale aristotelico | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Curti, Stefano | |
Note e bibliografia |
||
Impronta | ren- tiTI onoe peDo (3) 1678 (R) |