Pugliese, classe 1940, scomparso nel 2019, Giancarlo Moscara è un artista visionario, osservatore e interprete dei grandi temi dell’arte e della cultura contemporanea, che si è espresso in linguaggi diversi, dalla pittura alla grafica, dall’illustrazione alla poesia, giocando spesso con la tecnologia e manifestando una straordinaria attitudine di sperimentatore nella scelta di materiali sempre diversi a cui affidare colori e armonie. La sua è stata la vita movimentata di un creativo di successo, tra Bari, Roma e Milano, gli intellettuali dell’Ecole Barisienne, i manager delle grandi imprese e le committenze negli ambiti più diversi. Come quello della comunicazione industriale che lo ha visto, tra gli anni '70 e '90, rivoluzionario innovatore dell’immagine di Iri, Eni, Agip, Vorwerk, Olivetti o dell'illustrazione politica - accanto ad Altan, Tullio Pericoli e Alfredo Chiappori tra i massimi rappresentanti in Italia di questa ‘scuola’ - con i disegni/editoriali per il periodico culturale Rinascita e i “Giornali murali” dell’ARCI
. Il suo nome è legato anche alla casa editrice De Donato per la quale ha Inventato il volto della collana Dissensi e disegnato centinaia di copertine. Tutto ciò gli ha reso fama a livello nazionale lasciando ai margini della notorietà la sua ricerca artistica - praticata sin dagli inizi degli anni '60 senza soluzione di continuità, che costituisce il vero e solido fondamento di tutta la sua attività professionale e che il MUST di Lecce, con questa ricca esposizione nelle sue sale al piano terra e al primo piano, intende riportare al suo giusto valore.
Find it at
Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Description
*Giancarlo Moscara : opere 1955/2019 / [Andrea Carandini] ... [et al.] Bari : Consiglio regionale della Puglia ; Cavallino : Moscara, 2021 241 p. : in gran parte ill. ; 32 cm
Note
Catalogo della mostra allestita nel MUST di Lecce dal 16 ottobre 2021 al 13 marzo 2022 Copia omaggio.