biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

L'invenzione del popolo ebraico

Sand, Shlomo

2024

Abstract

E se la storia ufficiale del popolo ebraico, costruita e tramandata dagli studiosi, non fosse altro che un mito con cui giustificare l'impresa coloniale dello Stato di Israele? E se la narrazione che ne propone una storia "unitaria", descrivendola come un percorso lineare che dall'epoca biblica arriva ai giorni nostri con il ritorno nella terra perduta, fosse il falso ideologico di una storiografia di stampo nazionalista? Nella sua opera più importante, che ha acceso un ardente dibattito in diversi paesi ed è diventata un best seller, lo storico israeliano Shlomo Sand smonta la teoria dell'esilio forzato a opera dei Romani, sostenendo che gli ebrei discendano da una moltitudine di convertiti provenienti da varie aree del Medio Oriente e dell'Europa orientale. Il viaggio a ritroso nella storia proposto da Sand, basato su fonti e reperti archeologici, mette in discussione con coraggio le fondamenta della politica identitaria dello Stato di Israele ed è animato dalla speranza in un futuro di pace e in una società israeliana aperta e multiculturale. Con una prefazione inedita dell'autore.
  • Find it at
  • Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Description L'*invenzione del popolo ebraico / Shlomo Sand
Milano ; Udine : Mimesis, ©2024
574 p. ; 21 cm
Note Traduzione di Elisa Carandina
Year 2024
Titolo dell'opera Matai ṿe-ekh humtsa ha-ʻam ha-Yehudi?
author
Sand, Shlomo
Note e bibliografia
Lingua Italiano
BID TSA1843703
ISBN 9791222310732
BNI 2024-10496
Series Mimesis
Subjects Ebrei - Storia
CLASSIFICAZIONE DEWEY 909.04924 STORIA MONDIALE. Ebrei, giudei, israeliani