biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Città e finanza

2022

Abstract

L'insieme dei saggi presentati mostra che il capitalismo finanziario ha posato le mani sulle città secondo una strategia che va ben oltre la questione della casa e che, pertanto, lo spazio urbano interessato dai fenomeni di finanziarizzazione va ridefinito: non è solo quello abitativo ma riguarda anche spazi pubblici e privati destinati a scopi ricreativi, commerciali, e sociali in un senso che va al di là del ristretto ambito familiare. Per tale ragione, senza perdere le connessioni con la località e il suo portato specifico, i diversi articoli di questa sezione sono accomunati dalla riflessione sul ruolo giocato dallo Stato e dalle istituzioni pubbliche nella complessa relazione con il mondo finanziario privato; sul legame dei processi di finanziarizzazione dei quartieri originariamente destinati a coprire il bisogno abitativo, con la classificazione dei loro abitanti in termini razziali e di classe che gli agenti del mercato immobiliare e finanziario adottano; sulla relazionalità intima della finanziarizzazione dell'abitare, che si gioca internamente alle reti parentali ed etniche.
  • Find it at
  • Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Description *Città e finanza
Roma : Viella, 2022
282 p. : ill. ; 21 cm
Note Riassunti in inglese
Contiene anche articoli di diverso contenuto
Year 2022
Work's title Città e finanza
Language Italiano , Inglese
BID PUV1562109
ISBN 9791254691809
OCLC 1354566321
Part of Meridiana : rivista di storia e scienze sociali , 103, Vol. 103(2022)
Issue N. 103 (2022:apr)
Subjects Finanza - Sociologia
CLASSIFICAZIONE DEWEY 336 Finanza pubblica