biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Parabeton : Pier Luigi Nervi and Roman concrete = Pier Luigi Nervi und Romischer Beton

Materiale video 2012

DVD Video

Abstract

L'arte del calcestruzzo come materiale, indagata in una lunga giustapposizione di monumenti di epoca romana e sopravvivenze del Novecento, con attenzione particolare alle architetture dell’ingegnere civile italiano Pierluigi Nervi. [...]
  • Find it at
  • Details
Materiale video
Monographs
Contents genre Documentari
Description *Parabeton : Pier Luigi Nervi and Roman concrete = Pier Luigi Nervi und Romischer Beton / Regia, Kamera, Schnitt: Heinz Emigholz
[Berlin] : Filmgalerie 451, [2012]
2 DVD video (100 min.)
Note Titolo del contenitore
Data di produzione cinematografica: Germania, 2012
Data desunta da catalogo editoriale
Caratteristiche tecniche: codice di area: 0; 16:9,NTSC, Dolby digital 5.1 + 2.0.
Year 2012
Work's title Parabeton : Pier Luigi Nervi and Roman concrete = Pier Luigi Nervi und Romischer Beton <documentario ; 2012>
secondary author
Nervi, Pier Luigi <1891-1979>
Notes and Bibliography
director
Emigholz, Heinz
Language Privo Di Contenuto Linguistico, Non Applicabile
BID VEA1164026
ISBN 9783941540545
Numero videoregistrazione 40354
OCLC 1111076935
Subjects Nervi, Pier Luigi
CLASSIFICAZIONE DEWEY 720.92 ARCHITETTURA. Persone
Abstract L'arte del calcestruzzo come materiale, indagata in una lunga giustapposizione di monumenti di epoca romana e sopravvivenze del Novecento, con attenzione particolare alle architetture dell’ingegnere civile italiano Pierluigi Nervi.
Ventiquattro siti architettonici con paesaggio, raccontati con un linguaggio filmico che rimanda da un lato alla grande tradizione della fotografia del vero, e dall’altro all’espressività concettuale del grande cinema di narrazione. Emigholz ci offre un’opera sullo sguardo in cui il suono, il colore, la terza dimensione, sono ricercati nella loro essenza. Con inquadrature rigorose e precisamente identificate, alterna la visione ortogonale con la posa della macchina da presa ferma. Restituendo la realtà delle architetture, inseguita e percepita con rigore e disciplina, Parabeton, rappresenta un’opera sullo sguardo e sul gesto del guardare per capire e percepire, in cui il montaggio e l’impianto sonoro sono parte consistente alla pari con l’immagine visiva. L’opera ascolta letteralmente il ritmo dei volumi e delle forme, dei colori e dei suoni con una intensità struggente raggiungendo una qualità di comunicazione poetica grazie alla rigorosa orchestrazione di tutti gli elementi del linguaggio filmico. Fortissima la presenza corporea dell’autore dietro l’obbiettivo della camera, che riesce nell’intento di comunicarci nello stesso frame se stesso e l’oggettività del luogo, come in una ideale pittura di Vermeer animata. (dal sito MDFF http://www.milanodesignfilmfestival.com/parabeton-pier-luigi-nervi-and-the-roman-concrete/)
Time Duration minutes: 100
Sound Sonoro sul supporto
Color A colori