biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Cesare Cattaneo 1912-1943: pensiero e segno nell'architettura

Mostre 2012

Abstract

«La riflessione intellettuale e la poetica progettuale alla base dell'opera di Cesare Cattaneo muovono dall'assunto per il quale l'architettura non si pone come mera parte di un'appagante e risolta totalità, ma come volto in grado di sintetizzare una molteplicità di saperi nell'unità di un disegno che non è mai inteso come soluzione definitiva, in quanto suscettibile di continui ripensamenti. La sua inesauribile volontà di indagare, che Giolli definisce, all'indomani della scomparsa, tensione dell'intendere, trova nel disegno il proprio mezzo privilegiato, ove la convergenza di piani diversi e multiformi conduce a quella che l'architetto comasco definisce, mirabilmente, polidimensionalità. Se il tentativo di individuare punti di tangenza tra diverse discipline pone Cattaneo in pieno accordo con altri architetti della sua generazione, la consapevolezza che l'armonia non sia un dato soggetto a reificazione, ma rappresenti un ideale verso il quale tendere incessantemente, rende la sua figura di notevole importanza e la sua ricerca di grande attualità.» Francesco Moschini
  • Find it at
  • Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Mostre
Description *Cesare Cattaneo 1912-1943: pensiero e segno nell'architettura / a cura di Pierre-Alain Croset ; introduzione di Francesco Moschini
Cernobbio : Archivio Cattaneo, 2012
111 p. : ill. ; 27 cm
Note Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2012
Testo anche in inglese
Year 2012
secondary author
Cattaneo, Cesare <1912-1943>
Notes and Bibliography
Croset, Pierre-Alain
Notes and Bibliography
Language Italiano , Inglese
BID PMI0018096
ISBN 9788898086016
OCLC 876664942
Subjects Cattaneo, Cesare - Esposizioni - Roma - 2012
CLASSIFICAZIONE DEWEY 720.92 ARCHITETTURA. Persone