Rileggere l'evoluzione dei tessuti residenziali attraverso le due categorie dello spazio chiuso e dello spazio aperto, se da un lato elude la complessità dei fatti urbani, dall'altro consente di reinterpretare da un diverso punto di vista lo sviluppo delle nostre città.
[...]
Questo modello ermeneutico, che privilegia l'articolazione urbana piuttosto che la singola architettura, ha governato l'intero sviluppo della presente ricerca. Come nel principio di indeterminazione, in cui soggetto e oggetto contribuiscono all'evento, il rapporto fra edificato e città, fra volumetrie e paesaggio è stato qui considerato inscindibile dal sistema percettivo dell'uomo che abita gli spazi.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Spazio aperto, spazio chiuso : cento anni di sperimentazioni nell'edilizia residenziale tedesca / Enrico Puccini ; [prefazione di Federico De Matteis] Roma : Nuova Cultura, 2011 99 p. : ill. ; 20 cm