Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Gilles ed Aliz, primo ballo / Pietro Angiolini P. 9 |
||||||||
| Note | A p. 10: ballerini. | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1815 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Gillez ed Aliz | ||||||||
|
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0277626 | ||||||||
| Fa parte di | Ginevra degli Almieri, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 |