Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Samandria liberata ballo eroico diviso in quattro atti da rappresentarsi nel nobil Teatro a Torre Argentina nel carnevale 1815 Roma : dai torchi di Crispino Puccinelli vicino la piazza di S. Andrea della Valle, 1815 16 p. ; 12 |
||||||
Note | Per nome coreografo, Salvatore Viganò, cfr. "La raccolta Rolandi dei libretti d'opera. Catalogo ed indici", Roma, 1986 A carta a2r: argomento; a carta a2v: personaggi e interpreti, altre responsabilità; alle pagine 5-16 contiene il programma del ballo Segnatura: a8. |
||||||
Anno pubblicazione | 1815 | ||||||
Titolo dell'opera | Samandria liberata | ||||||
|
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0004115 | ||||||
Fa parte di | Il trionfo di Alessandro Magno il Macedone, dramma serio da rappresentarsi nel nobil Teatro a Torre Argentina nel carnevale 1815. Dedicato a sua altezza serenissima il principe Federico di Sassonia Gotha , 1, Carte a1-a8. | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1815 Periodo: Carnevale Luogo: Torre Argentina Città: Roma | ||||||
Impronta | o.e- uae- a-a- sogu (3) 1815 (A) | ||||||
Personaggio | Despina | ||||||
Giorgio | |||||||
Isaac | |||||||
Lazzaro | |||||||
Marino | |||||||
Milizia | |||||||
Sarazie | |||||||
Schiava | |||||||
Stefano | |||||||
Terina |