biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Saggi delle musiche di Sigismondo d' India nob. palermitano. | Milano , 10 Febbraio 1609.

D'India, Sigismondo

Titolo-analitico Musica manoscritta 1500

  • Lo trovi in
  • Scheda
Musica manoscritta
Titolo analitico
Descrizione *Saggi delle musiche di Sigismondo d' India nob. palermitano. | Milano , 10 Febbraio 1609..
1 partitura ; 32 x 25 cm
Note Sulla C112v in basso trovasi la seguente prefazione: Dalle musiche di Sigismondo d' India nobile Palermitano / da cantar solo nel clavicordo, chitarrone, arpa doppia e simili instromenti, Milano MDCIX, / dedicate al serv. mo Ranuccio Farnese duca di Parma e Piacenza / (segue in note di PREFAZIONE)
Nota sulla datazione : la qual cosa causa il piú delle volte questo effetto negli ascoltanti che, sentito un madrigale ovvero un' aria in detto / stile, pare seguitando poi di sentir sempre l' istesso. Onde in grazia di alcuni cavalieri composi al mio modo i
Anno pubblicazione 1500
Titolo dell'opera Composizioni
Ordinamento *Composizioni
Forma musicale Forma non significativa
Organico sintetico Soprano, Basso
Datazione
Compositore
D'India, Sigismondo
Note e bibliografia
Codice SBN MSM0111322
Fa parte di Raccolta di partiture | di composizioni madrigalesche | dei sec. XVI e XVII
Presentazione Partitura
Stesura Copia
Legatura la qual cosa causa il piú delle volte questo effetto ne