Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Altro | ||
Descrizione | 31: *Commedie e tragedie in versi di vario metro del sig. Carlo Goldoni Tomo decimo Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1793 88, 60, 84, 20 p. : ill. ; 8° |
|
Note | Segnatura: A-E⁸ F⁴ G-I⁸ K⁶ L-O⁸ P-Q¹⁰ Contiene: Gli amori d'Alessandro, I morbinosi, Il festino, La metempsicosi A carta O5r (p. 57 del Festino) nel tit. corrente: ATTO TERTO anziché ATTO TERZO Variante B: testatine xilografiche generiche invece delle vignette calcografiche; errore a carta O5r corretto. |
|
Anno pubblicazione | 1793 | |
Lingua | Italiano | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | PUVE006130 | |
Fa parte di | Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano: con rami allusivi , 31 | |
Contiene anche | Gli amori di Alessandro Magno. Tragicommedia di cinque atti in versi. | |
Il festino. Commedia di cinque atti in versi. Rappresentata per la prima volta in Venezia nel carnovale dell'anno 1753. | ||
La metempsicosi ossia La Pitagora trasmigrazione. Commedia di tre atti in versi | ||
I morbinosi. Commedia di cinque atti in versi. Rappresentata per la prima volta in Venezia nel carnovale dell'anno 1759. | ||
Il monte Parnaso introduzione. | ||
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Impronta | E.SO ceo. ioti NoDa (C) 1793 (R) |