biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La storicità dell'occhio : un dibattito con Noel Carroll e Mark Rollins

Danto, Arthur C.

2007

Abstract

È vero che tendiamo a vedere il mondo così come la nostra cultura lo rappresenta piuttosto che rappresentarlo così come lo vediamo o dovremmo vederlo? Il peso delle tradizioni artistiche e culturali è così determinante nel plasmare la nostra percezione? Possiamo credere, come spesso si ripete, che epoche e civiltà diverse hanno visto la realtà in modi diversi e che anche l'occhio è storico come lo stile? Arthur Danto - uno dei più autorevoli studiosi di estetica a livello internazionale - affronta queste questioni cruciali direttamente e senza pregiudizi.
  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione La *storicità dell'occhio : un dibattito con Noel Carroll e Mark Rollins / Arthur C. Danto ; a cura di Michele Di Monte
Roma : Armando, ©2007
127 p. ; 17 cm.
Anno pubblicazione 2007
Autore
Danto, Arthur C.
Note e bibliografia
Carroll, Noël
Note e bibliografia
Rollins, Mark
Autore secondario
Di Monte, Michele <1966- >
Note e bibliografia
Lingua Italiano
Codice SBN UTO0940451
ISBN 9788860812360
OCLC 799791767
Collana Le parole e le cose
Soggetti Arte - Percezione visiva
CLASSIFICAZIONE DEWEY 701.8 FILOSOFIA E TEORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. CARATTERISTICHE INTRINSECHE. ES.: COMPOSIZIONE, FORMA, STILE, VALORI DECORATIVI, LUCE,