La prima opera firmata e datata del Foppa, I Tre crocifissi di Bergamo, del 1456, rivela una partecipazione diretta alle vicende della Rinascenza italiana.
[...]
Ma siamo già ad un punto di arrivo nel percorso dell'attività giovanile del Foppa, quasi a conclusione di un succedersi di esperienze su cui hanno operato cultura veneta, borgognona, provenzale e fiamminga nella complessità del linguaggio figurativo tardo-gotico quale è quello della Lombardia prima del Foppa.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Vincenzo Foppa / [testi di Stella Matalon] Milano : Fabbri, 1964 [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm.