biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Del mangiare carne : trattati sugli animali

Plutarchus

2001

Abstract

Il mangiare carne non è la condizione naturale dell'umanità, ma un passaggio traumatico nella sua storia. Con esso l'uomo, animale predato, passava dalla parte dei predatori. Ciò implicava vivere della regolare uccisione di animali, questi primi dèi. La questione era però anche religiosa, e come tale venne elaborata in antichi riti, come i Bouphonia ateniesi. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione *Del mangiare carne : trattati sugli animali / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno
Milano : Adelphi, \2001!
296 p. ; 18 cm
Note Contiene: Del mangiar carne (Tit. orig.: De esu carnium), Gli animali usano la ragione (Tit. orig.: Bruta animalia ratione uti), L'intelligenza degli animali di terra e di mare (Tit. orig.: De solertia animalium)
Trad. e note di Donatella Magini.
Anno pubblicazione 2001
Autore
Plutarchus
Note e bibliografia
Autore secondario
Del Corno, Dario
Note e bibliografia
Lingua Italiano
Codice SBN UBO1381303
ISBN 9788845916298
8845916294
BNI 2002-1158
OCLC 801048584
Collana Piccola biblioteca Adelphi , 465
Fa parte di Plutarchi Moralia selecta
Soggetti Vegetarianismo
CLASSIFICAZIONE DEWEY 179.3 ETICA. COMPORTAMENTO CON GLI ANIMALI