Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *dama bianca : opera comica in tre atti / di E. Scribe ; tradotta in italiano da Marcelliano Marcello ; musica di Adriano Bojeldieu Milano : Francesco Lucca, [dopo il 1850] 48 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | A p. [3]: personaggi Prima rappr. col tit.: La Dame blanche, Parigi, Opéra-Comique, 10 dicembre 1825 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1850 - 1851 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La dame blanche | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Autore secondario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Numero editoriale musica a stampa | 14259 | ||||||||
Codice SBN | VIA0144046 | ||||||||
Editori | Lucca, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Personaggio | Anna, sua pupilla | ||||||||
Dikson, fittaiuolo | |||||||||
Gabriele, famiglio | |||||||||
Gaveston, intendente | |||||||||
Giorgio, giovane | |||||||||
Jenny, sua moglie | |||||||||
Mac-Irton, giudice | |||||||||
Margherita, vecchia |