Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
Opere di svago, libretto | ||||
Descrizione | *Sesostri re di Egitto. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di San Cassano nel carnovale dell'anno 1709. A sua eccellenza la sig. contessa Fulvia Visconti della Somaglia, &c. In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria, all'insegna della Pace, [1708 o 1709] 68, [4] p. ; 12º |
|||
Note | Per i nomi degli autori, Apostolo Zeno e Pietro Pariati, cfr.: L. Cairo, P. Quilici, Biblioteca teatrale dal '500 al '700 ... Roma, 1981, n. 3736 A carta A6r: autore della musica, Francesco Gasparini, personaggi e interpreti La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A-C¹² (C11, C12 bianche); fregio xilografico sul frontespizio. |
|||
Anno pubblicazione | 1709 | |||
Titolo dell'opera | Sesostri, re d'Egitto | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | UBOE132767 | |||
Sartori | 21891 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Anno: 1709 Periodo: carnevale Luogo: Teatro San Cassiano Città: Venezia Note: 1. rappr. | |||
Impronta | m-he i.l' i.e, NoSi (3) 1709 (Q) | |||
Personaggio | AMASI/tiranno, uccisore d | |||
ARTENICE/figliuola di Fan | ||||
CANOPO/aio di Osiride fig | ||||
FANETE/uno de' principali | ||||
NITOCRI/regina vedova di | ||||
ORGONTE/capitano delle gu | ||||
SESOSTRI/figliuolo di Apr |