Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Elisabetta regina d'Inghilterra dramma da rappresentarsi nel Gran Teatro della Comune di Bologna l'autunno dell'anno 1825 / [la musica è del celebre maestro signor Gioacchino Rossini] Bologna : dalla tipografia Nobili e Comp., [1825?] 48 p. ; 8° |
||||||||
Note | Libretto di Giovanni Schmidt, cfr. DEUM, v. 6, p. 456 Autore della musica, scenografo, personaggi e interpreti a c. [1]3r Data dal tit 2 atti Segn.: 1!8 2-3/8 A p. 3-4: Dedica dell'impresario al Marchese Bevilacqua Ariosti A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità Contiene anche, a p. 23-30: Ezzelino sotto le mura di Bassano Ballo eroico-tragico di Giacomo Serafini. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1825 | ||||||||
Titolo dell'opera | Elisabetta, regina d'Inghilterra | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | UBOE054677 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
Editori | Nobili & C. | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1825 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Comunale Città: Bologna | ||||||||
Impronta | adio r.e: o!ta T'Pa (3) 1825 (Q) |