Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||||
Monografia | |||||||||||||||
libretto | |||||||||||||||
Descrizione | *Don Giovanni : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande il Carnevale 1855-56 / [poesia del signor Lorenzo Da Ponte ; musica del signor Maestro Mozart] Trieste : Weis, 1856 44 p. ; 19 cm |
||||||||||||||
Note | Data sulla cop A p. 5: Autori, personaggi, ruoli e interpreti A p. 6: altre responsabilità A p. 3: Nota per la celebrazione del centenario della nascita di Mozart Fregio sul frontespizio. |
||||||||||||||
Anno pubblicazione | 1856 | ||||||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||||||
Titolo dell'opera | Don Giovanni, KV 527 | ||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Costumista |
|
||||||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||||||
Codice SBN | TSA1496658 | ||||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1856 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||||||||
Personaggio | Commendatore | ||||||||||||||
D. Giovanni | |||||||||||||||
Donn'Anna | |||||||||||||||
Donna Elvira | |||||||||||||||
Duca Ottavio | |||||||||||||||
Leporello | |||||||||||||||
Masetto | |||||||||||||||
Zerlina |