Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Eduardo e Cristina dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1822 alla presenza delle LL.SS.RR.MM Torino : presso Onorato Derossi stamp. e lib. del R. Teatro, [1822] 64 p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Per i nomi degli autori del libretto, Andrea Leone Tottola, Giovanni Schmidt e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr.: U. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, 1955, v. 3, p. 196 Musica di Gioachino Rossini, il cui nome compare a c. [1]2r Pubblicato probabilmente nel 1822, data del titolo Segnatura: [1]⁸ 2-4⁸ Stemma sabaudo sul frontespizio A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: decorazioni A p. 5: scenografi, altre responsabilità e titoli dei balli: il primo, Ayder-Aly-Kam, sviluppato a p. 51-64, il secondo, solo citato, Una cova cenere ed una gatta A p. 6: ballerini. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1821 - 1822 | ||||||||
Titolo dell'opera | Eduardo e Cristina | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | TO0E003061 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Contiene anche | Una cova cenere ed una gatta \ ballo | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||
Impronta | e.ri o.si i.o. (1(1 (3) 1822 (Q) | ||||||||
Personaggio | Atlei | ||||||||
Cristina | |||||||||
Eduardo | |||||||||
Elisa | |||||||||
Giacomo | |||||||||
Gustavo |