Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentare nel teatro Comunale di Ravenna nell'estate del 1820. Offerto al rispettabile pubblico di detta citta' / [la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini] Ravenna : nella stamperia Com. presso Roveri, [1820?] 53, [3] p. ; 8º |
||||||||
Note | Segnatura: π⁴ a-c⁸ (c8 bianca) La probabile data di pubbl., 1820, si ricava in fine alla dedica, a carta π2v e nell'imprimatur, a carta c7v Numeri romani nel tit Iniziali xil A p. 5: istruttore dei cori, attori e coristi A p. 7: orchestrali A p. 8: personaggi e interpreti A p. [1]: imprimatur Le p. [2] e [3] sono bianche A p. 29-40 Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca, ballo in cinque parti di Alessandro Fabbri. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1820 | ||||||||
Titolo dell'opera | Eduardo e Cristina | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | RMLE036203 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Ravenna | ||||||||
Editori | Roveri <Ravenna> | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Estate Luogo: Teatro Comunale Città: Ravenna | ||||||||
Impronta | noei a.te a.o. AlEi (3) 1820 (Q) | ||||||||
Personaggio | Atlei | ||||||||
Carlo | |||||||||
Eduardo | |||||||||
Giacomo |