Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti da rappresentare nel Gran Teatro Comunitativo di Bologna l'autunno del 1839 / [Parole del Sig. Salvatore Cammarano ; musica del Sig. M. Mercadante] [Bologna] : Tipi Governativi della Volpe al Sassi, [1839] 46 p. ; 16 cm |
|||
Note | A p. 5: Nomi degli A., personaggi e interpreti A p. 3-4: Dedica di Carlo Redi alla eccelsa magistratura comunitativa di Bologna A p. 5: Professori d'orchestra Contiene il ballo: Luigi Decimoprimo. |
|||
Anno pubblicazione | 1839 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | REA0197931 | |||
Contiene anche | Luigi decimoprimo : ballo tragico in sei atti | |||
Editori | Dalla Volpe & Sassi | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Comunitativo Città: Bologna | |||
Personaggio | Boemondo | |||
Elena | ||||
Gualtiero | ||||
Guido | ||||
Imberga | ||||
Sigifredo | ||||
Ubaldo |