Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |
Monografia | |
libretto | |
Descrizione | 41: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1794 359, [1] p. : ill. ; 8° |
Note | Segnatura: A⁸(±A1,8) B-X⁸ Y¹² Contiene: Buovo d'Antona, Il mondo alla roversa, La fiera di Sinigaglia, L'astuzia felice, La finta semplice, La cascina Variante B: fregi e vignette generiche xilografiche in luogo delle vignette calcografiche e utilizzo di carta scadente. |
Anno pubblicazione | 1794 |
Codice SBN | PUVE005953 |
Sartori | 4279 |
Fa parte di | Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano: con rami allusivi , 41 |
Contiene anche | La finta semplice. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Venezia il carnovale dell'anno 1764 con musica del Perillo. |
L'astuzia felice dramma di tre atti per musica. | |
La cascina. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Venezia il carnovale dell'anno 1756 con musica dello Scolari. | |
Il Buovo d'Antona. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Firenze l'anno 1750. | |
Il mondo alla roversa, o sia Le donne che comandano. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Venezia l'anno 1750. | |
La fiera di Sinigaglia. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Bologna l'estate dell'anno 1761. | |
Luogo pubblicazione | Venezia |
Rappresentazione | Anno: 1764 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro S. Moisè Città: Venezia |
Impronta | L.ze o.ei toto Oh(s (7) 1794 (R) |
Personaggio | Don Cassandro |
Don Polidoro | |
Donna Giacinta | |
Fracasso | |
Ninetta | |
Rosina | |
Simone |