Dettaglio del documento
- Lo trovi in
 - Scheda
 
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Chi dura vince : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi per la prima volta in Venezia sulle scene del nuovo Teatro Apollo l'autunno 1835 / parole di Giacopo Ferretti ; musica di Luigi Ricci Venezia : nella edit. tipografia Rizzi, [1835?] 48 p. ; 18 cm  | 
            ||||||||
| Note | Fregio sul front A p. 3: personagi e interpreti A p. 4: orchestra e altre responsabilità Prima rappr.: Roma, Teatro Valle, 27.12.1834.  | 
        ||||||||
| Anno pubblicazione | 1835 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Chi dura vince | ||||||||
        
  | 
      |||||||||
| Librettista | 
                
  | 
            ||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
| Compositore | 
                
  | 
            ||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
| Altro | 
                
  | 
            ||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
                
  | 
            |||||||||
| Cantante | 
                
  | 
            ||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
                
  | 
            |||||||||
| Costumista | 
                
  | 
            ||||||||
                
  | 
            |||||||||
| Direttore di coro | 
                
  | 
            ||||||||
| Direttore di orchestra | 
                
  | 
            ||||||||
| Scenografo | 
                
  | 
            ||||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||||
| Codice SBN | PUV0754048 | ||||||||
| Editori | Rizzi | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1835 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Apollo Città: Venezia | ||||||||
| Periodo: non rilevato Note: Venezia, Apollo, 1835 | |||||||||
| Personaggio | BIAGGIO/figio di Giovanni | ||||||||
| Baronessa | |||||||||
| Biaggio | |||||||||
| CHIASSO/sergente | |||||||||
| CONTE *EMILIO SANVITI/sot | |||||||||
| CONTESSA *ELISA DI BEAUCO | |||||||||
| Chiasso | |||||||||
| Contessa Elisa | |||||||||
| Emilio Sanviti | |||||||||
| Giovanni |