Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il Carnevale 1837 / [la poesia e del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro Gaetano Donizzetti [!]] Parma : dalla Stamperia Carmignani, [1836-1837?] 56 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul frontespizio: Parte prima "La partenza", in un solo atto ; Parte seconda "Il contratto nuziale", in due atti A p. 3: Avvertimento dell'autore e antecedente bibliografico (W. Scott) A p. 5: Personaggi, interpreti, librettista e compositore A p. 19-29: Descrizione del ballo "La fidanzata di Catania, ossia I masnadieri siciliani", di Antonio Monticini. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1836 - 1837 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Lucia di Lammermoor | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | PAR1240345 | ||||||||
Editori | Carmignani, Filippo | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1837 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Ducale Città: Parma | ||||||||
Personaggio | Alisa | ||||||||
Lord Arturo | |||||||||
Lord Enrico Asthon | |||||||||
Miss Lucia | |||||||||
Normanno | |||||||||
Raimondo Bidebent | |||||||||
Sir Edgardo |