biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il nuovo Figaro : melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1840 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S. R. M. il Re n.s.

Ferretti, Jacopo <1784-1852>

Libretto di musica a stampa Lao, Francesco 1840

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
Descrizione Il *nuovo Figaro : melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1840 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S. R. M. il Re n.s. / [poesia del sig. Giacopo Ferretti ; musica del mro sig. Luigi Ricci]
Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1840
64 p. ; 17 cm
Note Riferimenti: Ottavio Tiby, p. 396; Leone, p. 105
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
2 atti
A p. 4-6: orchestra e altre responsabilità
Prima rappr.: Parma, Teatro Regio Ducale, 15.2.1832.
Anno pubblicazione 1840
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Il Nuovo Figaro
Ordinamento Il *Nuovo Figaro
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Note e bibliografia
Autore secondario
Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859>
Note e bibliografia
Cantante
Benzoni, Erminia <cantante> Personaggio Amalia
Cavalli, Girolamo <cantante> Personaggio B. Sigismondo
Colini, Filippo Personaggio Leporello
Note e bibliografia
Donati, Luigi <cantante> Personaggio Andrea di Cernay
Petrazzoli, Adelaide Personaggio Carlotta
Vinco, Francesco Personaggio Demetrio
Costumista
Cane, Settimo
Direttore di coro
Lo Casto, Agostino
Direttore di orchestra
De Carlo, Leonardo
Personale di produzione
Ferrara, Girolamo
Lauria, Arcangelo <architetto>
Note e bibliografia
Monteleone, Andrea
Note e bibliografia
Pellegrini, Ignazio
Pipi, Giuseppe <macchinista>
Note e bibliografia
Sapio, Giuseppe
Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
Note e bibliografia
Regista
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Note e bibliografia
Scenografo
Politi, Giuseppe <scenografo architetto>
Note e bibliografia
Codice SBN PAL0052845
Editori Lao, Francesco
Luogo pubblicazione Palermo
Rappresentazione Anno: 1840 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Carolino Evento: Onomastico del re Città: Palermo Note: Prima opera dell'anno teatrale 1840
Personaggio Amalia
Andrea di Cernay
B. Sigismondo
Carlotta
Demetrio
Leporello