Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Le *feste d'Apollo, celebrate sul teatro di corte nell'agosto del 1769. Per le auguste seguite nozze tra il reale infante don Ferdinando e la r. arciduchessa infanta Maria Amalia / [tutta la musica è del sig. cavaliere Cristoforo Gluck] Parma : nella Stamperia reale, [1769] 15, [1], 20, 27, [1], 28 p., [5] carte di tav. : ill., antip. ; 4° |
||||||||
Note | Brooks, p. 3 n. 8 Un prologo e tre atti Testi di Carlo Innocenzo Frugoni e Ranieri de Calzabigi, cfr. DMI, p. 381; autore della musica a carta [1]/3r; a carta [1]/3v: scenografi, coreografo, costumista Data di stampa espressa nel tit.: MDCCLXIX Vignetta calcogr. sul front. (puttino con fiaccola e rami tra nuvole) Ill. calcogr. disegnate da Martini e incise da Martini, Baquoy, Helman Segnatura: [1⁸ 2¹⁰ 3⁸ 4⁶ 5⁸ 6⁶] Quattro testate e tre finalini calcogr Var. B con diversa segnatura: [1⁸ 2¹⁰ 3⁸ 4⁶ 5⁸(-5₈) 6² 7⁴ 8₁]. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1769 | ||||||||
Titolo dell'opera | Le feste d'Apollo | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Incisore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Onorato |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0325418 | ||||||||
Sartori | 10079 | ||||||||
Altra edizione | Le feste d'Apollo, celebrate sul teatro di corte nell'agosto del 1769. per le auguste seguite nozze tra il reale infante don Ferdinando e la R. arciduchessa infanta Maria Amalia | ||||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||||
Editori | Stamperia reale <Parma> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1769 Periodo: Agosto Luogo: Teatro di Corte Evento: Nozze di Ferdinando e Maria Amalia Città: Parma Note: 1. rappr.: 24.08.1769, cfr. DMI, p. 381. | ||||||||
Impronta | neta soi, cia, RiIt (3) 1769 (Q) | ||||||||
Personaggio | Amore | ||||||||
Anfrisio | |||||||||
Arcinia | |||||||||
Aristeo | |||||||||
Bauci | |||||||||
Cidippe | |||||||||
Filemone | |||||||||
Orfeo |