Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *contadina in corte, intermezzo per musica da rappresentarsi nella corrente stagione sotto la protezione delle nobilissime dame e nobilissimi cavalieri / [la musica è del sig. Antonio Sacchini] Pisa : per Pompeo Polloni e compagni, [1775?] 34 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Autore del testo Niccolò Tassi, cfr. Legger, DMI, p. 769 A p. 2: autore della musica e interlocutori 2 atti Pubblicato probabilmente nel 1775, come si legge nello schedario cartaceo di Ulderico Rolandi Sul front. fregio xilogr Prima rappresentazione: Roma, Valle, carnevale 1765, cfr. Legger, DMI, p. 769. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1775 | ||||||||
Titolo dell'opera | La contadina in corte | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0325382 | ||||||||
Sartori | 6317 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Pisa | ||||||||
Editori | Polloni, Pompeo & C. | ||||||||
Personaggio | Berto | ||||||||
Ruggero | |||||||||
Sandrina | |||||||||
Tancia |