biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Chi vuol troppo veder diventa cieco, dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro alla Scala l'estate del 1803 anno secondo

Libretto di musica a stampa libretto Pirola <editore> 1803

  • Find it at
  • Details
  • Links
Libretto di musica a stampa
Monographs
libretto
Description *Chi vuol troppo veder diventa cieco, dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro alla Scala l'estate del 1803 anno secondo / [musica nuova del maestro Giuseppe Mosca]
Milano : dalla Tipografia Pirola, [1803]
52 p. ; 12°
Note A p. 3 personaggi e nome dell'autore della musica
Segnatura: [a]¹² b¹⁴
Year 1803
Titolo dell'opera Chi vuol troppo veder diventa cieco
composer
Mosca, Giuseppe <1772-1839>
Note e bibliografia
other
Bordoni, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Castelli, Francesco <sec. 19. 1. metà>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
dancer
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Baiter, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Balconi, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Balestrini, Angela
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina>
Berri, Gaetano
Berri, Maria
Bertoglio, Rosa
Brugnoli, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Candiani, Giuliana
Casati, Carlo <sec. 19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Castagna, Giuseppa
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Chiari, Luigia
Cori, Luigi
Corticelli, Angela
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino>
Deshayes, Andrea <ballerino>
Note e bibliografia
Duchemein Deshayes, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Fidanza, Raimondo
Note e bibliografia
Fusi, Antonia
Garbagnati, Marianna
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Mattei, Margarita <ballerina>
Note e bibliografia
Moroni, Annunziata
Nelva, Angela
Nelva, Giuseppe
Pallavicini, Francesco
Paracca, Giuseppe
Parmigianina, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Ponzoni, Giuseppe
Pozzi, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Pozzi, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Riboli, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Rossetti, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Velaschi, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Venturi, Francesco <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Venturi, Maddalena <ballerina>
Note e bibliografia
Vienna, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
coreographer
Beretti, Filippo <coreografo>
Note e bibliografia
orchestra conductor
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
performer
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Belloli, Luigi <1770-1817>
Bianchi, Gaetano <cantante> Character Nicola
Brizzi, Lodovico <cantante> Character Valerio
Ceccherelli, Maria <cantante> Character Teresina
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Moro, Rosa <cantante>
Pasini, Gaetano <cantante> Character Gianfrullo
Pirola, Gaetano
Verni, Andrea <cantante> Character Carotta
Vettori Vienna, Amalia Character Giulietta
Zardi, Vincenzo <cantante>
scenographer
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
BID MUS0325342
Publication place Milano
Publisher Pirola <editore>
Rappresentazione Year: 1803 Period: estate Place: Teatro alla Scala Town: Milano Notes: versione riv.
Imprint o.na e.li nene DiBe (3) 1803 (Q)
Character Carotta
Gianfrullo
Giulietta
Nicola
Teresina
Valerio