Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Colombo : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1839 / [Poesia del sig. cav. Felice Romani ; musica del sig. cav. Francesco Morlacchi] Genova : Fratelli Pagano, [1839] 48 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | A p. 3 personaggi e indicazione del poeta e del compositore A p. 4 coreografo, indicazione del ballo e dei ballerini 1. rappr.: Genova, Teatro Carlo Felice, 1828 Contiene a p. 23-31 il ballo La fuga di Maria Stuarda dal castello di Loch-Leven. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1839 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Colombo | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0325285 | ||||||||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
| Editori | Pagano Fratelli | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Genova | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Carlo Felice Città: Genova | ||||||||
| Personaggio | Cristoforo Colombo | ||||||||
| Jarico | |||||||||
| Zamoro | |||||||||
| Zilia |