biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Antioco, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ...

Moretti, Ferdinando

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1787 - 1788

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Antioco, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ... / [compositore della musica sig. Angiolo Tarchi
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1787 o1788]
64 p. ; 8°
Note Libretto di Ferdinando Moretti cfr. New Grove online
3 atti; autore della musica e altre responsabilità alla carta A4r
Segnatura: A-D⁸.
Anno pubblicazione 1787 - 1788
Titolo dell'opera Antioco
Ordinamento *Antioco
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Moretti, Ferdinando
Note e bibliografia
Compositore
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Note e bibliografia
Altro
Bacchetta, Giovanni
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Ambrosiani, Giovanni <ballerino>
Arosio, Gaspare <ballerino>
Banti, Felicita <ballerina>
Note e bibliografia
Barlassina, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Beretta, Angelo
Beretti, Filippo <coreografo>
Note e bibliografia
Burazzini Garzia, Gertrude
Note e bibliografia
Candiani, Giuliana
Canna, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Cappelli, Maria
Cavazza, Gherardo
Coleoni, Lorenzo <ballerino>
Dondi, Carlo <ballerino>
Drusiani, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Duso, Antonio <corista ; sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Edamburg, Antonio
Garzia, Urbano <coreografo e ballerino>
Locatelli, Geltrude
Lunati, Antonio
Majer, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Mantegazzi, Eugenia <ballerina>
Note e bibliografia
Pacchiarotti, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Pallavicino, Francesco <ballerino;sec.18.>
Note e bibliografia
Paracca, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Parazzi, Francesca
Pazzini, Ranieri <ballerino>
Proto, Gaetana
Racina, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Radaelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Rasimi, Angiola <ballerina>
Note e bibliografia
Riva, Teresa
Rossari, Gaspare <ballerino>
Note e bibliografia
Rossi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Ignazio <ballerino>
Note e bibliografia
Rossi, Teresa
Scalesi, Giuseppe
Sedini, Francesco
Sedini, Giovanna
Sedini, Rosalinda
Uboldi, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Valtolina, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Villeneuve, Caterina <ballerina>
Note e bibliografia
Cantante
Andenna, Vincenzo Personaggio Creonte
Baldoneschi, Pietro
Baldoni, Giuseppa
Berlucchi, Maddalena
Bernacchi, Giuseppe <sec. 18.>
Bianchi, Antonio <sec. 18 ; cantante>
Bollelli, Anna
Bordoni, Antonio
Bordoni, Antonio <tenore ; sec. 18.>
Buzzi, Nicola
Camisa, Carlo
Carrara, Agata Personaggio Laodice
Castelli, Maria <cantante>
Castiglioni, Antonia
Cattanea, Giovanna
De Nobili, Giuseppe <cantante>
Elli, Felice
Forlicca, Brigida
Forlicca, Giuseppa <cantante>
Forlichi, Teresa
Forlivesi, Giuseppe Personaggio Acheo
Granzini, Giovanni
Lunati, Ubaldo
Marone, Carlo
Maurorer, Martino
Menerini, Mauro
Monanni, Angelo <cantante> Personaggio Ermiade
Montani, Pietro <sec. 18.>
Note e bibliografia
Paganini, Giuseppa
Pollinetti, Giovanni
Pontiggia, Santina
Rizzini, Carlo
Roncaglia, Francesco <cantante> Personaggio Eumene
Rossetti, Sebastiano <cantante>
Rubinacci, Antonia <cantante> Personaggio Emira
Schira, Michele <cantante>
Schiroli, Anna <cantante>
Simonini, Ferdinando
Smeraldi, Nicola <cantante>
Uboldi, Carlo <1780-1823>
Note e bibliografia
Zenoboni, Carlo
Zolla, Felicita <cantante>
Coreografo
Beretti, Filippo <coreografo>
Note e bibliografia
Dedicante
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di coro
Terraneo, Gaetano
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Strumentista
Perruccone, Giuseppe <violinista>
Note e bibliografia
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0325247
Sartori 2212
Contiene 3 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1788 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr., 26.12.1787 (cfr. New Grove 2001)
Impronta lain o.e. e.oi GiQu (3) 1788 (Q)
Personaggio Acheo
Creonte
Emira
Ermiade
Eumene
Laodice