biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ...

Pasqualigo, Benedetto

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1784

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ... / [compositore della musica sig. Cavaliere Carlo Monza]
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1784]
59 [i.e. 55], [1] p. ; 8°
Note 3 atti; autore del testo Benedetto Pasqualigo, cfr. Sartori; autore della musica a p. [8]
Segnatura: [A]6 B-C8 D6
Omesse nella numerazione le p. 13-16
In alcuni esemplari cartiglio editoriale a carta [A]4v: Sig. Cavaliere Carlo Monza maestro della regia ducal cappella di corte, all'attuale servizio delle LL. AA. RR.
Anno pubblicazione 1784
Titolo dell'opera Ifigenia in Tauride.
Librettista
Pasqualigo, Benedetto
Note e bibliografia
Compositore
Monza, Carlo
Note e bibliografia
Altro
Bachetta, Giovanni
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Anselmi, Angelo <ballerino>
Note e bibliografia
Aresio, Gaspare
Barlassina, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Benaglia, Bartolomeo <ballerino>
Note e bibliografia
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina>
Beretti, Angelo <ballerino>
Note e bibliografia
Canna, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Cuitz, Caterina
Damiani, Teresa
Dondi, Carlo <ballerino>
Dondi, Elena <ballerina>
Ducot, Margherita <ballerina>
Note e bibliografia
Fava, Gaetano <ballerino>
Ferrini, Angelo
Franchi, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Grassi, , <sec. 18. ; ballerino>
Note e bibliografia
Lena, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Lena, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Livraga, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Messa, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Pallavicino, Francesco <ballerino;sec.18.>
Note e bibliografia
Paracca, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Paracca, Giuseppe
Pazzini, Ranieri <ballerino>
Perelli, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Pozzoli, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Proto, Gaetana
Rasimi, Angiola <ballerina>
Note e bibliografia
Ricci, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Rossari, Gaspare <ballerino>
Note e bibliografia
Rossi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Ignazio <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Giovanna
Serrandrei, Brigida
Talenti, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Uboldi, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Valtolina, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Valtolina, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Velati, Martina <ballerina>
Note e bibliografia
Venturini, , <coreografo>
Note e bibliografia
Venturini, Margherita <ballerina>
Note e bibliografia
Coreografo
Franchi, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Bianchi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Interprete
Bellaspica, Francesco Personaggio Pilade
Note e bibliografia
Carrara, Agata Personaggio Ifigenia
De Paoli, Gaetano <cantante> Personaggio Toante
Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>
Note e bibliografia
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Peruccone, Giuseppe
Rossetti, Sebastiano <cantante> Personaggio Adrasto
Rossi, Teresa <cantante>
Rubinelli, Giovanni Maria <1753-1829>
Note e bibliografia
Zanetti, Rosa <fl. 1774-1783> Personaggio Dori
Note e bibliografia
Scenografo
Gonzaga, Pietro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0325238
Sartori 12766
Contiene 3 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1784 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta tele a.O. e.e. QuDe (3) 1783 (Q)
Personaggio Adrasto
Dori
Ifigenia
Pilade
Toante