biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1752. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian = Luca Pallavicini ...

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Malatesta, Giuseppe Richino 1752

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1752. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian = Luca Pallavicini ... / [compositore della musica il sig. David Perez]
In Milano : nella regia ducal Corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1752
[12], 55, [5] p. ; 12°
Note 3 atti
Libretto di Pietro Metastasio, cfr. New Grove 2001; nome del compositore a carta π6v
Segnatura: π⁶ A-B¹² C⁶
Bianche le p. iniziali e le 4 finali
A p. [3-5] dedica.
Anno pubblicazione 1752
Titolo dell'opera Alessandro nell'Indie
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Perez, Davide <1711-1778>
Note e bibliografia
Altro
Leoni, Gasparo
Coreografo
Cerminati, Francesco
Sauter, Francesco
Dedicatario
Pallavicini, Gian Luca <conte>
Note e bibliografia
Interprete
Cipriotti, Elisabetta Personaggio Erissena
Conti, Gioacchino Personaggio Poro
Note e bibliografia
Cornacchia, Emanuele Personaggio Alessandro
Grandati, Carlo Ambrogio Personaggio Timagene
Ottani, Gaetano <cantante>
Visconti, Caterina <cantante> Personaggio Cleofide
Scenografo
Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0325180
Sartori 762
Luogo pubblicazione Milano
Editori Malatesta, Giuseppe Richino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1752 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Ducale Città: Milano
Impronta i-n- a.i. e.r. NeOv (3) 1752 (R)
Personaggio Alessandro
Cleofide
Erissena
Poro
Timagene