biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Zaira, dramma tragico in musica in due atti da rappresentarsi all'occasione dell'apertura del Teatro Nuovo Carcano l'autunno 1803 Anno 2. repubblicano

Bocciardini, Mattia <sec. 18.-19.>

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1803

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Zaira, dramma tragico in musica in due atti da rappresentarsi all'occasione dell'apertura del Teatro Nuovo Carcano l'autunno 1803 Anno 2. repubblicano / [la musica è del celebre maestro Federici genovese]
In Milano : nella Stamperia di Giambattista Bianchi, [1803]
[2], 48 p. ; 8°
Note Autore del libretto Mattia Bocciardini, cfr. http://corago.unibo.it/opera/Z000051740; a carta [a]3r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta [a]3v: orchestra e varie responsabilità; a carta [a]4r: balli e responsabilità relative; a carta [a]4v: mutazioni di scene, scenografo
Segnatura: π¹ [a]-c⁸
A carta [a]1: avvertimento al pubblico; a carta [a]2: argomento; a carta [a]4r: titoli dei balli, ballo primo Alfredo il Grande, ballo secondo Il disertore per amor figliale.
Anno pubblicazione 1803
Titolo dell'opera La Zaira, ossia Il trionfo della religione
Librettista
Bocciardini, Mattia <sec. 18.-19.>
Compositore
Federici, Vincenzo <1764-1826>
Note e bibliografia
Altro
Tanzi, Giuseppe <attrezzista>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Grassi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rossetti, Sebastiano
Interprete
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Carini, Antonio <musicista>
Cavinati, Giovanni
Coppi, Giacomo <flautista>
Crippa, Luigi <musicista>
David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> Personaggio OROSMANE...
David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> Personaggio Orosmane
Gregorio, Luigi <violinista>
Grossi, Gaetano <19/t-20/p>
Grossi Silva, Rosalinda <cantante> Personaggio ZAIRA...FIGLIA IGNOTA DI
Grossi Silva, Rosalinda <cantante> Personaggio Zaira
Note e bibliografia
Hoffsteder, Giuseppe
Martinelli, Gaspare <cantante> Personaggio CASTIGLIONE...
Martinelli, Gaspare <cantante> Personaggio Castiglione
Rolla, Antonio <1798-1837>
Rovelli, Filippo
Rovelli, Filippo
Spiriti, Teresa <cantante>
Testori, Angelo <cantante> Personaggio NERESTANO GUERRIERO EUROP
Testori, Angelo <cantante> Personaggio Nerestano
Note e bibliografia
Veglia, Natale <cantante> Personaggio LUSIGNANO...
Veglia, Natale <cantante> Personaggio Lusignano
Veglia Pellegrini, Clementina <cantante> Personaggio Fatima
Zappini, Pietro <cantante> Personaggio CORASMINO...
Zappini, Pietro <cantante> Personaggio Corasmino
Codice SBN MUS0324666
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Milano, Carcano, 1803
Anno: 1803 Periodo: 3 settembre Luogo: Teatro Carcano Evento: inaugurazione teatro Città: Milano
Impronta a;o- r!re u.no PeEc (3) 1803 (Q)
Personaggio CASTIGLIONE...
CORASMINO...
Castiglione
Corasmino
FATIMA...E CONFIDENTE DI
Fatima
LUSIGNANO...
Lusignano
NERESTANO GUERRIERO EUROP
Nerestano
OROSMANE...
Orosmane
ZAIRA...FIGLIA IGNOTA DI
Zaira