Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Zelmira melodramma serio da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1824 / [la musica è del maestro Gioachino Rossini pesarese] Milano : dalla Tipografia di Giacomo Pirola di contro al detto i.r. teatro, [1823 o 1824] 44 p. ; 12° |
||||||||
| Note | Autore del testo: Andrea Leone Tottola Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 5 2 atti A p. 2: nota delle feste da ballo.- A p. 3-4: argomento A p. 6: orchestra A p. 7: editore e varie responsabilità A p. 8: coreografo, ballerini e corpo di ballo Data del tit Segnatura: [1]-[2]¹² La prima e l'ultima c. bianche Vignetta xil. sul front Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, carnevale 1822 |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1823 - 1824 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Zelmira | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
| Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0324642 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Editori | Pirola, Giacomo | ||||||||
| Ricordi, Giovanni | |||||||||
| Rappresentazione | Data: 17/02/1824 Anno: 1824 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||||
| Impronta | cete e)a. a!a? PaLo (3) 1823 (Q) | ||||||||
| Personaggio | Antenore | ||||||||
| Eacide | |||||||||
| Emma | |||||||||
| Gran Sacerdote di Giove | |||||||||
| Ilo | |||||||||
| Leucippo | |||||||||
| Polidoro | |||||||||
| Zelmira |