Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 30 Maggio 1775. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando IV nostro amabilissimo sovrano ed alla maestà Sua dedicato / [La musica è del signor d. Giuseppe Misliwecek detto il Boemo] In Napoli : per Francesco Morelli, 1775 [28], 44 p. ; 15 cm |
||||||||
Note | Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. Sartori Autore della musica, personaggi e interpreti a p. [28]. - 3 atti Segn.: A-C¹² P. [1-2] bianche? - Fregio sul front A p. [5-6]: dedica di Gaetano Santoro, Napoli 30.05.1775 A p. [7]: argomento A p. [8]: mutazioni di scene e responsabilità A p. [9-22]: descrizione del primo ballo Adelaide di Guesclin A p. [23-26]: descrizine del secondo ballo di Tartari Selvaggi A p. [27]: coreografo, ballerini e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1775 | ||||||||
Titolo dell'opera | Ezio | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0324266 | ||||||||
Sartori | 9536 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Morelli, Francesco | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1775 Periodo: 30 Maggio Luogo: Teatro S. Carlo Città: Napoli | ||||||||
Impronta | o,a- tano !)a? (aD' (3) 1775 (R) | ||||||||
Personaggio | Ezio | ||||||||
Fulvia | |||||||||
Massimo | |||||||||
Onoria | |||||||||
Valentiniano III. | |||||||||
Varo |