biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Gli ultimi due giorni di carnevale, melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1806

Artusi, Giulio <abate>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1806

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Gli *ultimi due giorni di carnevale, melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1806 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Francesco Gnecco]
Milano : dai torchj di Giacomo Pirola al regio teatro suddetto, [1806]
VI, 62 p. ; 12°
Note Libretto di Giulio Artusi, cfr. http://corago.unibo.it/opera/0000097348; alle pp. III-IV: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti; a p. V: ballerini; a p. VI: decorazioni sceniche, scenografo.
Anno pubblicazione 1806
Titolo dell'opera Gli ultimi due giorni di carnevale
Librettista
Artusi, Giulio <abate>
Compositore
Gnecco, Francesco
Note e bibliografia
Altro
Alba, Tommaso
Bordoni, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Parravicini, Giosuè
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Angiolini, Fortunata <ballerina>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Balconi, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Barbina, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina>
Berri, Gaetano
Berri, Maria
Bertoli, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Bonsali, Maria
Brugnoli, Teresa
Calegari, Alessandro
Calegari, Luigia
Candiani, Giuliana
Casati, Carlo <sec. 19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Castagna, Giuseppa
Castoldi, Gaetano
Chiarini, Giovanni
Chiarini, Giovanni <ballerino>
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Deville, Francesco <ballerino>
Fissi, Gaetano <ballerino>
Fusi, Antonia
Garbagnati, Marianna
Gavotti, Giacomo
Note e bibliografia
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Heber, Marianna
Moroni, Annunziata
Nelva, Angela
Nelva, Giuseppe
Pirioli, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Giuseppina <ballerina ; sec. 18.-19.>
Sedini, Francesco
Sedini, Teresa <ballerina>
Tadiglieri, Francesco
Vestris, Auguste Armand <1786-1825>
Vignola, Stefano <ballerino>
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Interprete
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Belloli, Luigi <1770-1817>
Bianchi, Gaetano <cantante>
Cattanea, Teresa <fl. 1790-1813> Personaggio Lisetta
Note e bibliografia
Collin, Giuseppa <cantante> Personaggio Lucinda
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Liparini, Luigia
Merusi, Carlo <cantante> Personaggio Fabrizio
Note e bibliografia
Monestiroli, Giovanni
Pellegrini, Felice <1774-1832> Personaggio Barone Posapiano
Note e bibliografia
Pirola, Gaetano
Pozzi, Vincenzo <cantante> Personaggio Don Calandrino
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tramezzani, Diomiro Personaggio Carlo
Note e bibliografia
Vergè, Felice <cantante>
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0324255
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1806 Periodo: Primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Personaggio Barone Posapiano
Carlo
Don Calandrino
Fabrizio
Lisetta
Lucinda