Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Gismonda : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'Inverno del 1841 / [Poesia di Domenico de' Marchesi Andreotti] ; [Musica del sig. Maestro Giuseppe Giaquinto] Napoli : Tipografia Seguin, 1841 24 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti | ||||||||
Anno pubblicazione | 1841 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | GISMONDA | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0324108 | ||||||||
Editori | Seguin | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: inverno Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Ariberto | ||||||||
Ariberto | |||||||||
Conte di Mandrisio | |||||||||
Conte di Mandrisio | |||||||||
Ermano | |||||||||
Ermano | |||||||||
Gabriella | |||||||||
Gismonda | |||||||||
Gismonda | |||||||||
Ricciardo |