Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | La *fidanzata delle isole : melo-dramma romantico che si rappresenterà nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1835 / parole di Gaetano Rossi ; [la Musica è espressamente composta dal Maestro Pietro Candio] Verona : Tipografia Bisesti, 1835 60 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | A p. 7: compositore 4 atti A p. 3-4: dedica del compositore Alla Società degli Anfioni-Filocorei A p. 5-6: argomento Alle pp. 7 e 8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti A p. 55: La negromanzia in contrasto. Ballo. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1835 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | La Fidanzata delle Isole | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
| Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Dedicatario |
|
||||||||
|
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
| Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0324056 | ||||||||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
| Editori | Bisesti, Pietro | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Verona | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1835 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | ||||||||
| Personaggio | Alessandro | ||||||||
| Cutberto | |||||||||
| Edita | |||||||||
| Isabella | |||||||||
| Odoardo | |||||||||
| Roberto Bruce | |||||||||
| Ronaldo |