Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | La *figlia del soldato : melodramma diviso in tre parti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [La Poesia è del Sig. Cav. Giovanni Di Giurdignano] ; [La Musica è del Maestro Sig. Fortunato Raejentroph] Napoli : Tipografia Flautina, 1842 56 p. ; 21 cm |
||||||||||
Note | Autore del testo, della musica e varie responsabilità a p. 3 A p. 4: personaggi ed interpreti |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1842 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | La figlia del soldato | ||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Altro |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0324013 | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli Note: Prima rappresentazione | ||||||||||
Personaggio | Gennaro Verderamo | ||||||||||
Luca Gramont | |||||||||||
Peteroff | |||||||||||
Teresa | |||||||||||
Yvano |